Aziende che non sono ancora online a breve saranno sempre di piu’ fuori mercato, chi invece e’ online deve aggiornarsi con le nuove tecnologie, ecco un buon articolo che consiglia come adeguarsi 😉
La crescita del mobile non sembra subire gli effetti della crisi e, secondo le previsioni, entro il 2013 il numero di vendite di smarphone e tablet supererà quella dei Pc.
Più che di tendenza ormai si parla di una realtà vera e propria e le aziende che intendono vendere online i propri prodotti devono assolutamente tenerne conto.
Quando si progetta un E-commerce infatti è importante pensare alla soddisfazione dell’utente finale per aumentare le possibilità di acquisto. In questa direzione non si può ignorare il fatto che ormai la navigazione tradizionale da computer fisso non è più esclusiva ma si aggiunge a quella da smartphone e Tablet.
La compresenza di tutti questi dispositivi diversi fa nascere l’esigenza di progettare un tipo di sito che possa adattarsi ai diversi formati e alle diverse dimensioni dello schermo per garantire sempre una visualizzazione ottimale delle pagine.
Occorre anche considerare anche il diverso tipo di utilizzo: chi naviga da smartphone spesso lo fa in situazioni di scomodità (in piedi utilizzando una sola mano) ha quindi bisogno di tasti grandi e uno schermo con poche funzioni. Al contrario chi accede da Tablet o da computer fisso potrebbe invece navigare comodamente da casa con entrambe mani a disposizione.
L’adattabilità dei siti è particolarmente importante nell’E-commerce dove gli utenti, oltre alla semplice navigazione, devono compiere azioni più complesse come fare acquisti online: diventa un fattore determinante per facilitare i pagamenti e ridurre i tassi di abbandono.
fonte: register